![]() |
|
Aziende |
Nel campo Denominazione e Codice Fiscale indicare il nome della ditta individuale ed il suo Codice Fiscale.
Nel campo Cod. Diritto indicare il codice corrisponde al diritto che si trasferisce per successione.
Nel campo Valore indicare Indicare il
valore dell’azienda, arrotondato all’unità di euro, calcolato in relazione
al codice diritto del defunto.
Se la successione è aperta entro 5 anni da
altra successione avente ad oggetto lo stesso bene o parte di esso, occorre
indicarne il valore nel campo Valore precedenti Successioni, Riduzioni
art. 25, comma 1.
Barrare la casella
Inventario se il de cuius era tenuto alla redazione dell’inventario ed
allegare, compilando l’apposita sezione del Quadro EG, tale documento.
Indicare la Data di Redazione dell’ultimo Inventario.
Barrare la casella Bene sito all’Estero nel caso di azienda ha la sede legale, amministrativa o l’oggetto principale in uno Stato estero.
Se per l’azienda è stata versata un’imposta all’estero, indicare il
relativo importo in euro nel campo Imposta versata all’Estero.
In
questo caso la
certificazione relativa all’imposta versata all’estero deve essere allegata
alla dichiarazione di successione utilizzando l'apposita sezione presente
nel Quadro EG.
Immobili Aziendali Occorre indicare Quadro, Rigo e Modulo relativo al corrispondente cespite di riferimento.
|
![]() |
Devoluzioni
In questa sezione devono essere indicate, per il singolo bene, le quote di
ripartizione fra i soggetti aventi diritto all’eredità.
Per maggiori informazioni
cliccare qui.